Vemno, app di Paypal, introduce sistema per criptovalute

Vemno è un’applicazione di proprietà di Paypal che apre le porte alle criptovalute. Non una nota diffusa sul sito di Paypal, la società informa che oltre settanta milioni di utenti potranno acquistare, vendere e gestire le criptovalute direttamente dall’App.

Parliamo di Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash. L’app di Paypal che esiste dal 2009, utilizza tecnologia per i pagamenti P2P e ora introduce sistemi più elevati di crittografia digitale. Un passo avanti importante che però non è una sorpresa, Paypal è stata fondata da Elon Musk e altri autori, il padre di Tesla è l’imprenditore più ricco del mondo che crede e investe da diverso tempo nella valuta elettronica. Da febbraio sostiene il progetto Dogecoin che vive momenti alti e bassi ma viene accettata come sistema di pagamento in alcuni e-commerce.

Criptovalute e attualità

Di criptovalute e in particolare di Bitcoin si leggono tante notizie e informazioni sui giornali, il motivo è la loro difficile collocazione nel mercato bancario, la difficoltà a definire delle leggi e dei regolamenti nazionali e internazionali, la volatilità di crescita e decrescita collegata anche agli andamenti trading. Di fatto, le criptovalute sono monete utilizzabili in tanti contesti commerciali: turismo, biglietti, viaggi aerei, acquisti online ma anche in negozi che le accettano, mrxbet.me lo portiamo come esempio di piattaforma di servizi (scommesse online e giochi da casinò elettronici/live) che accetta le criptovalute in un settore tra l’altro di divertimento ludico e aleatorio.

Storia e prodotti di Vemno

Venmo è un servizio di pagamento mobile di proprietà di Paypal, la società di sviluppo è la Venmo LLC, filiale Paypal, i fondatori del servizio sono Andrew Kortina e Iqram Magdon Ismai. L’app disponibile per sistemi operativi Android e iOS permette di trasferire soldi utilizzando lo smartphone. Il valore delle transizioni ha raggiunto nel 2019 circa 159 miliardi di dollari. L’app lanciata nel 2009 permette di poter creare mini portafogli e pagare bollette, abbonamenti streaming, pagare nei ristoranti, affitti, biglietti, eccetera.

Gli utenti posso creare un account tramite app mobile o sito web, fornire informazioni base e sul conto bancario utili alle transizioni. Nel 2018, fu lanciata da Venmo una carta di debito fisica per gli utenti utile per prelevare soldi negli sportelli automatici o per fare acquisti nei negozi. L’apertura alle criptovalute arriva come ulteriore servizio ma anche con un programma di educazione degli utenti finalizzata a creare conoscenza su questo tipo di monete.

Alcune informazioni sull’introduzione delle criptovalute

Tramite l’app Venmo, spiega l’azienda con un comunicato ufficiale, si apre la possibilità a settanta milioni di utenti di acquistare, detenere e vendere criptovaluta attraverso lo smartphone. Un viaggio crittografico che permetterà di prendere confidenza con una moneta che ha valore finanziario ma non consistenza fisica, un salto mentale che non molti hanno ancora fatto. Le criptovalute nel mondo stanno aumentando ma Crypto che è proprio il programma di Venmo si basa su quelle poche affermate e conosciute, il bacino poi si allargherà. 2009, l’anno in cui nacque l’app Venmo è anche l’anno di nascita dei Bitcoin, simbolo BTC e XBT. La più importante e conosciuta moneta virtuale creata dal tecnico Satoshi Nakamoto, uno pseudomimo più che un nome reale che rimane importante nella storia delle criptovalute.

You may also like...

Open