Khvicha Kvaratskhelia, pur non rientrando tra i primi cinque marcatori o assist-man, è un attaccante di grande importanza per il Napoli. Negli ultimi campionati, fino al 2022, è stato riconosciuto come miglior calciatore georgiano e candidato al Pallone d’Oro. Nonostante il Napoli abbia concluso l’anno al decimo posto e debba già pensare a come sostituire Osimhen, ancora in rosa, Kvaratskhelia rappresenta una pedina fondamentale nell’attacco della squadra.
Secondo le notizie di questa mattina, Kvaratskhelia è in lite con la dirigenza perché desidera andarsene, supportato anche dal suo agente. Questo crea un problema per il Napoli, che non può permettersi di perdere giocatori chiave con facilità, nemmeno con Conte appena arrivato come allenatore. Sostituire Kvaratskhelia richiederebbe l’acquisto di giocatori di pari valore, una sfida non da poco.
Il contratto di Kvaratskhelia, firmato nel luglio 2022, scade il 30 giugno 2027 e ha un valore di ottanta milioni di euro, un vincolo che il Napoli ha ricordato al giocatore e al suo agente. Attualmente, Kvaratskhelia è impegnato con la nazionale georgiana per il campionato europeo, ma il suo futuro con il Napoli resta incerto e motivo di preoccupazione per la dirigenza e i tifosi.
Kvara contro il Napoli, agente e padre dalla sua parte
Mamuka Jugeli e Badri Kvaratskhelia, rispettivamente agente e padre dell’attaccante georgiano Khvicha Kvaratskhelia, hanno dichiarato alla TV nazionale di voler portare Kvara lontano dal Napoli. Questa presa di posizione solleva domande sulla loro lealtà anche verso altri club. Jugeli sembra preoccupato di come il pubblico percepisce la situazione, affermando: “Non voglio che la gente pensi che Kvara voglia restare a Napoli. Noi vogliamo andarcene, ma stiamo aspettando la fine dell’Europeo per non disturbare Khvicha”. La priorità, secondo lui, è che giochi in una squadra qualificata per la Champions League.
Badri Kvaratskhelia lamenta l’instabilità del Napoli, con tre allenatori cambiati in tre anni, ritenendo difficile per Kvara giocare in tali condizioni. Nonostante l’arrivo di Conte, Kvara è attratto da grandi club come il PSG. A fine aprile, il Napoli ha offerto 4 milioni di euro bonus inclusi per Kvaratskhelia, ma il suo agente e padre chiedono 5 milioni netti più bonus. Il PSG ha fatto una prima offerta di 60 milioni di euro, rifiutata dal Napoli, ma potrebbe arrivare a 100 milioni. Conte considera Kvaratskhelia incedibile e il Napoli ha ribadito che il giocatore non è sul mercato, nonostante il rischio di un braccio di ferro. Di quelli che entusiasmano anche i bookmakers, dove Kvara è quotato tra i tre e i cinque punti di quota quando c’erano gli antepost di partita: https://www.22bet.it.com/.
Il 2023/2024 di Kvaratskhelia: ecco come ha giocato
Negli utili due anni in campionato, Khcicha si è dimostrato un giocatore promettente: in tutte e due le stagioni ha giocato 34 partite, segnando ogni anno tra gli 11 e i 12 goal, un buon numero. Anche la collaborazione in campo è ottima, nel 2022-2023 gli assist registrati sono stati dieci, quest’anno sei ma sono cresciuti anche i cartellini gialli. Non ha reso molto in Championa League dove comunque ha giocato otto partite quest’anno e nove lo scorso anno. Zero goal nella coppa continentale ma un assist, due reti nel 2022-2023. In questa stagione ha anche giocato due parite di Supercoppa e Coppa Italia. Vediamo la sua carriera calcistica. Khvicha Kvaratskhelia è un attaccante riconosciuto per la sua abilità con entrambi i piedi, la velocità palla al piede e il talento nel dribbling e nella finalizzazione. Cresciuto nella Dinamo Tbilisi, esordì in prima squadra nel 2017. Dopo un breve periodo al Rustavi, si trasferì al Lokomotiv Mosca nel 2019, vincendo la Coppa di Russia. Successivamente, si unì al Rubin Kazan, dove fu nominato miglior giovane del campionato russo per due stagioni consecutive. Nel 2022, a causa delle tensioni geopolitiche, rescisse il contratto con il Rubin e si unì alla Dinamo Batumi, prima di passare al Napoli il 1º luglio 2022. Con il Napoli, Kvaratskhelia si è laureato campione d’Italia nella stagione 2022-2023 e ha vinto il premio di miglior giocatore del campionato. È anche il calciatore georgiano con più reti in Serie A e ha ricevuto numerosi riconoscimenti individuali, tra cui tre titoli consecutivi di calciatore georgiano dell’anno.
Rinnovi e cessioni: la situazione dei compagni di Kvaratskhelia nel Napoli
I giocatori del Napoli con il contratto in scadenza a giugno 2024 sono Pierluigi Gollini, Hubert Idasiak, Leander Dendoncker, Diego Demme, Piotr Zieliński e Hamed Junior Traorè. I giocatori con contratti che si protrarranno oltre il 2025 includono Alex Meret, Amir Rrahmani, Mathías Olivera, Giovanni Di Lorenzo, Pasquale Mazzocchi, Stanislav Lobotka, Frank Anguissa, Jens Cajuste, Jesper Lindstrøm, Khvicha Kvaratskhelia, Matteo Politano, Cyril Ngonge, Giacomo Raspadori, Victor Osimhen e Giovanni Simeone.
Antonio Conte è noto per la sua meticolosità e disciplina tattica, con un’enfasi sulla preparazione fisica intensa e sulla solidità difensiva. Implementerà un sistema di gioco coerente, probabilmente un modulo 3-5-2, che apporterà stabilità al Napoli, una squadra che ha cambiato tre allenatori in tre anni. Rafforzerà la difesa e migliorerà la condizione fisica dei giocatori per mantenere alti ritmi di prestazione. Durante la sessione di calciomercato estiva, Conte punterà su acquisti strategici per aumentare la profondità della rosa, combinando esperienza e gioventù. È fondamentale mantenere i top player come Khvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen, assicurando che il Napoli sia competitivo per lo scudetto e le competizioni europee.