Siamo al 10 posto del medagliere generale nei XVI giochi paralimpici estivi. Il primo posto è della ina con 54 ori, 35 argenti e 30 bronzi per un totale di 119 podi.
La Gran Bretagna è salita al secondo posto grazie a 64 podi raggiunti e ben 25 ori, 19 argenti e 20 bronzi. Terzo posto per gli Stati Uniti con 46 podi raggiunti con 17 ori, 17 argenti e 12 bronzi. L’Italia è ad una buona posizione di classifica, ogni anno le squadre delle varie discipline si dimostrano sempre piu’ forti e preparate, soprattutto pronte a nuove sfide e alle prossime olimpiadi.
Siamo al decimo posto, 29 podi raggiunti, 8 medaglie d’oro indossate, 10 quelle d’argento e 11 i bronzi vinti. Vinciamo nel nuoto, nelle spade, nell’atletica ma vediamo meglio l’elenco totale considerando che abbiamo davanti ancora tre giorni e in un solo weekend abbiamo vinto diverse medaglie. Le paraolimpiadi vengono seguite anche dai bookmaker come https://www.888starz.me/ con relative quote sulle gare e sugli atleti.
Medaglie vinte: 29 podi raggiunti, elenco
- Andrea Liverani vince il bronzo nel tiro a segno, carabina mista 10 metri.
- Maria Andrea Virgilio vince il bronzo nel tiro con l’arco, individuale femminile.
- Argento nel fioretto femminile a squadre, il team è Bebe Vio, Loredana Trigilia, Ionela Andreaa Mogos.
- Oro nel nuoto, staffetta femminile 4×100 stile libero, squadra composta da Xenia Francesca Palazzo, Vittoria Bianco, Giulia Terzi e Alessia Scortechini.
- Giulia Ghiretti, argento nel nuoto, 100 metri rana SB4.
- Carolina Costa, bronzo nello judo categoria 70kg.
- Carlotta Gilli è bronzo nel nuovo, 0 metri stile libero S13.
- Arjola Trimi, medaglia oro nel nuoto, 50 metri dorso S3.
- Simone Barlaam vince la medaglia oro nel nuoto, 50 metri stile libero S9.
- Giulia Terzi vince la medaglia argento nel nuoto, 400 metri stile libero S7.
- Giovanni Achenza, bronzo nel triathlon, categoria PTWC, atleta di di 50 anni.
- Bebe Vio è medaglia oro nel fioretto individuale categoria B, disciplina scherma.
- Xenia Palazzo, argento nel nuoto, 200 metri misti categoria Sm8.
- Stefao Raimondi conquista il bronzo nel nuoto, 100 stile libero, categoria S10.
- Anna Barbaro è un altro argento nel triathlon, classe PTVI.
- Veronica Yoko Plebani è medaglia di bronzo nel triathlon, classe PTS2.
- Altra medaglia sul nuoto per Carlotta Gilli, argento nei 400 metri stile libero S13 ipovedenti.
- Una medaglia nell’equitazione, bronzo nel dressage individuale grado 1.
- Squadra Giulia Terzi, Arjola trimi, Luigi Beggiato e Antonio Fantin, staffetta mista 4×50, il gruppo aggiunge un argento nella disciplina nuoto.
- Carlotta Gilli, di nuovo argento nei 100 metri femminili dorso S13 ipovedenti.
- Stefano Raimondi, medaglia oro nuovo nella rana maschile Sb9, atleti con menomazioni fisiche.
- Luigi Beggiato, medaglia argento nuoto, 100 stile libero maschile S4 atleti con menomazioni fisiche.
- Monica Boggioni vince il bronzo nel nuoto, 100 stile libero femminile S4, atleti con menomazioni fisiche.
- Francesco Bocciardo, medaglia oro nuoto nello stile libero maschile , atleti con menomazioni fisiche.
- Monico Boccioni, bronzo nel nuoto, 200 stile libero femminile S5, atleti con menomazioni fisiche.
- Francesco Bocciardo, oro nel nuoto, 200 stile libero maschile S5, atleti con menomazioni fisiche.
- Di nuovo Carlotta Gilli, oro nel nuoto 100 metri femminili farfalla S13, ipovedenti.
- Alessia Berra, argento nel nuoto, 100 metri femminili farfalla S13 ipovedenti.
- Francesco Bettella, medaglia bronzo nel nuoto, 100 metri dorso maschile S1, atleti con menomazioni fisiche.