Sbiancanti naturali per denti: funzionano?

Il sogno di avere denti bianchi

Da sempre, avere denti bianchi conferisce una marcia in più al proprio sorriso. Sono moltissimi coloro che sono continuamente in cerca di rimedi che possano conferire qualche tonalità di bianco in più ai propri denti.

E di rimedi per ottenere risultati più o meno buoni ce ne sono eccome! Prima di parlare però di quali sono i metodi per lo sbiancamento naturale dei denti più diffusi, è bene fare una considerazione.

Molti di questi metodi hanno come scopo quello di eliminare le macchie superficiali, e di far risaltare il colore naturale dei denti. In alcuni casi, questo potrebbe non essere il bianco candido a cui aspiriamo.

Non dobbiamo pertanto diventare paranoici, evitando di ridere in pubblico perché il nostro sorriso non è come quello dei modelli proposti dal mondo dello spettacolo. Ricordate: è meglio un sorriso imperfetto ma sincero, piuttosto che un sorriso perfettamente finto!

Bisogna partire dal presupposto che quando si parla di prodotti naturali utilizzati per sbiancare i denti, non intendiamo dire che non presentino controindicazioni e che possiamo utilizzarli senza limite. Impiegati troppo spesso possono provocare la corrosione dello smalto dentale e delle gengive.

L’utilizzo errato di questi prodotti può pertanto causare problemi di ipersensibilità, di indebolimento dei denti, assieme a problemi gengivali.

Gli sbiancanti naturali più efficaci

Il bicarbonato di sodio è uno dei più conosciuti sbiancanti naturali. Viene difatti spesso utilizzato all’interno dei dentifrici commerciali.

Ha un potente effetto abrasivo sullo smalto. Se è vero pertanto che elimina le macchie sui nostri denti, è altrettanto vero che bisogna usarlo con parsimonia e far seguire al suo utilizzo un abbondante risciacquo con acqua.

Frutta come le mele e le fragole sono ricche di acido malico. Questo svolge una funzione sbiancante, andando a rendere i nostri denti più luminosi e brillanti.

La soluzione più semplice è quella di strofinare i denti con una mela o con una fragola tagliata. In alternativa, si può preparare una polpa derivata da questi frutti, e lasciarla azionare per pochi minuti. Anche in questo caso, non bisogna esagerare né nei tempi di applicazione, né tanto meno nella frequenza del trattamento. E’ suggerito non eseguire il procedimento per più di 2 volte a settimana.

Si possono sfruttare le proprietà della buccia e del succo di limone o della buccia di arancia. L’impiego di questi agrumi è sconsigliato nel caso esistano problemi di ipersensibilità. Il loro utilizzo potrebbero accentuarli.

Un’ultima menzione la merita sicuramente la salvia. Anch’essa utilizzata nella realizzazione di dentifrici, oltre a svolere un’azione sbiancante, produce un’effetto rinfrescante, positivo per l’alito e, nello stesso, tempo svolge una discreta funzione battericida.

Evitare i cibi nemici del bianco naturale dei denti, come quelli contenenti caffeina, cibi acidi, liquirizia, aiuterà l’effetto di questi rimedi.

Avere una buona igiene orale sta poi alla base del benessere dei nostri denti. Spazzolino, dentifricio, collutorio e filo interdentale dovrebbero essere i nostri principali alleati.

Su spazzolinoelettrico.info puoi trovare tutta una serie di spazzolini elettrici adatti a tutte le esigenze, per ottenere una pulizia approfondita ed una piacevole sensazione di freschezza in tutta la bocca.

Perché non provi anche tu a far splendere il tuo sorriso?

You may also like...