Diventare consulente di marketing online

Se il marketing è un campo professionale che attrae molte vocazioni, non è un caso. Non solo questo è un insieme esigente e variegato di professioni … Ma per di più, oggi con l’emergere del digitale e del digitale, nuovi rami stanno esplodendo. Per diversificare ulteriormente la tua vita professionale quotidiana e dare una spinta alla tua carriera, ti consigliamo di diventare un consulente indipendente, freelance nel marketing. Qui, Giulio Stella, consulente seo e marketing online, ci spiega come diventare esperto di marketing online.

CONSULENZA MARKETING

Il marketing è un settore vasto ed entusiasmante. Ogni azienda ha bisogno del marketing per crescere. Così, il mercato non si indebolisce e le opportunità per i consulenti di marketing sono numerose! In breve, il marketing viene presentato come l’analisi dei bisogni dei consumatori e di tutti i mezzi e le azioni utilizzati dalle aziende per “influenzare” il loro comportamento. Fino al 2004 il marketing era definito dalle 4P (prodotto, prezzo, posizionamento e politica pubblicitaria). Dopo il 2004, il marketing è diventato partecipativo e sociale (interagendo con i consumatori tramite i social network). È una scienza che progetta offerte di prodotti e servizi sulla base di analisi delle aspettative dei consumatori e delle varie capacità e vincoli del business.

In Italia oggi il mercato del marketing e della comunicazione continua a crescere fortemente. Nella prima metà del 2020, infatti, il mercato pubblicitario è rimasto molto dinamico.

Per questo motivo, la consulenza di marketing può essere una scelta di carriera saggia. Con un profilo generalista o specializzato, il consulente marketing mette le sue competenze al servizio delle aziende per svariate tematiche di vendita e comunicazione. Sempre più aziende si avvalgono di consulenti di marketing indipendenti perché hanno esigenze e bisogni specifici di persone che hanno una prospettiva esterna, competenze complementari a quelle interne. Di seguito sono riportati alcuni esempi di incarichi che un consulente di marketing freelance può essere chiamato a svolgere: condurre ricerche di mercato

  • verificare le aspettative dei clienti
  • sviluppare una strategia multicanale
  • progettare campagne sponsorizzate
  • sviluppare prodotti o servizi
  • analisi concorrenza
  • creazione di contenuti e generazione di traffico

Il professionista sceglie in base alle proprie capacità e affinità.

COME DIVENTARE UN CONSULENTE DI MARKETING FREELANCE

Generalmente per diventare un consulente di marketing, è necessario giustificare un livello di studi superiore e avere qualche anno di esperienza. Oggi, avendo competenze trasversali, interessi diversi, i consulenti di marketing possono esercitare diverse mansioni come: product manager, affiliation manager, media planner, brand manager, CRM manager, social media manager, digital marketing manager, manager merchandising… Dietro tutti questi mestieri si nascondono abilità, conoscenze e know-how molto specifici. Ad esempio, conoscenza di web marketing, social network, e-commerce, tecniche web.

In effetti, la maggior parte dei professionisti del marketing inizia la propria carriera in un’agenzia di comunicazione, un’agenzia web, il reparto marketing di una grande azienda o una società di consulenza. Tuttavia, per coloro che desiderano acquisire autonomia senza perdere i vantaggi dei salari, una buona idea è diventare un consulente di marketing indipendente. Questa forma combina molti vantaggi. Il consulente di marketing freelance conserva la sua libertà e autonomia imprenditoriale: sceglie i suoi clienti, le sue missioni ei suoi prezzi.

ESSERE UN LIBERO CONSULENTE DI MARKETING E COMUNICAZIONE

Esistono diversi tipi di consulenti di marketing e comunicazione, poiché i settori e le specializzazioni sono diversi. Ecco perché i profili di formazione e marketing sono molteplici. Da business school, scuole di ingegneria, università, formazione letteraria o informatica; i professionisti del marketing rispondono a questioni di ampio respiro, composte da molte specialità, che spesso si trovano al crocevia di più discipline.

Al giorno d’oggi, infatti, un’ampia varietà di mestieri ruota attorno alla sfera del marketing. La disciplina richiede un’ottima conoscenza di diverse leve e tecniche: SEO, PPC, display, social network, inbound marketing, influencer marketing, community management, gestione di applicazioni mobili, intelligenza artificiale … Per realizzare i suoi progetti, il consulente marketing interviene spesso in squadra. Si confronta con diversi profili: professionisti tecnici, acquisti, vendite o anche commerciali. Oltre alla loro esperienza, un buon consulente di marketing e comunicazione freelance deve essere un buon comunicatore ed educatore. Siate creativi, strategici e forza di proposta, di innovazioni!

Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato a iniziare come consulente di marketing! Questo settore è pieno di opportunità, non esitare a coglierle ora!

Per una consulenza di marketing online visita https://www.gstarseo.it/consulenza-digital-marketing/

You may also like...