Lavorare da remoto, nei momenti che preferisci e come preferisci. Sembra un sogno? Devi sapere che questa è l’ambizione di molte persone.
Infatti, è in crescita il numero di giovani che sogna di poter diventare freelance.
Secondo un’analisi di Repubblica, il 30% dei giovani sognano di poter lavorare come libero professionista. Si tratta di un cambiamento epocale in uno stato come l’Italia, che da sempre è stato caratterizzato dall’importanza del cosiddetto posto fisso.
Quali sono le novità che stanno spingendo i giovani a voler aprire la Partita IVA?
Stop al posto fisso: i giovani vogliono essere freelance
Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente, anche a causa della pandemia che abbiamo appena vissuto. Infatti, la nostra concezione di lavoro è diametralmente cambiata:
Quello che prima ognuno di noi svolgeva in ufficio, è stato spostato nelle nostre abitazioni e, con il tempo, ci siamo resi conto che lo smart-working garantisce dei notevoli vantaggi.
Infatti, oltre al risparmio dovuto alla diminuzione degli spostamenti, con il lavoro da remoto hai la possibilità di conciliare meglio vita privata e professionale.
Ebbene, secondo quanto riportato da un’analisi di Repubblica, addirittura il 30% dei giovani ad oggi non prende in considerazione un’offerta di lavoro se questa non garantisce la possibilità di lavorare in Partita IVA.
Allo stesso modo, il 75% dei giovani si informa, fin dal primo colloquio, sulla possibilità di aprire la Partita IVA in futuro.
Insomma, sembrerebbe che la libera professione possa essere il futuro del mondo del lavoro, andiamo a capire quali motivazioni spingono i giovani a prendere in considerazione questa possibilità.
Perché sempre più giovani vogliono lavorare freelance?
Numerosi sono i giovani che, dopo aver sperimentato i benefici dati dalla possibilità di lavorare da remoto, non vogliono più tornare indietro.
Eppure, in alcuni casi è possibile lavorare da remoto pur mantenendo un contratto di lavoro dipendente. Inutile sottolineare che, però, questa concessione è molto più diffusa tra i liberi professionisti che, di fatto, sono padroni di loro stessi.
Ci sono alcuni vantaggi dell’essere freelance che spinge sempre più giovani a scegliere la strada della Partita IVA.
Infatti, in questo modo potrai:
- Scegliere come e quando lavorare
- Collaborare solo con i clienti che preferisci
- Lavorare su più progetti contemporaneamente
- Vivere all’estero pur lavorando con l’Italia
- Avere una tassazione agevolata con il regime forfettario *
Insomma, i vantaggi sono notevoli, ma devi anche tenere a mente che l’apertura della Partita IVA porta con sé anche delle grandi responsabilità.
Eppure, sempre in più giovani è sorto il desiderio di costruirsi il loro futuro, senza dipendere da nessuno se non da loro stessi.
Inoltre, la maggior parte di coloro che attualmente svolgono un’attività come liberi professionisti preferirebbero non cambiare la loro situazione.
Ovviamente, la libera professione non è tutta rose e fiori come qualcuno potrebbe immaginare.
Infatti, un lavoratore autonomo non può svolgere esclusivamente la sua attività, ma deve provvedere anche a:
- Fatturazione
- Recupero crediti
- Commerciale
E molto altro. Oltre a questo dovrà provvedere autonomamente al pagamento delle tasse e dei contributi, tenendo i soldi da parte per poter rispettare le scadenze.
Ovviamente, per fare ciò puoi essere aiutato da un professionista, come un consulente fiscale di Fiscozen **. Con loro avrai anche la possibilità di beneficiare di una consulenza gratuita e senza impegno.