Formazioni weekend Serie A: 38° giornata

Nell’articolo dedicato alla 38 giornata di Serie A, che conclude il campionato di calcio, Sky Sport prima di analizzare le varie partite nel weekend spiega l’importanza di questo weekend.

L’Inter gioca contro l’Udinese, già i tifosi sentono l’odore di scudetto, festeggeranno 4500 persone intorno allo stadio Meazza (con il permesso della Prefettura), 1000 persone dentro lo stadio come ospiti dell’Inter. La Juventus con le ultime due vittorie ha recuperato il quinto posto, il Napoli è salito al quarto, secondo posto all’Atalanta che domenica giocherà con l’Inter.

Skysport ricorda che Milan, Napoli e Juventus si giocano due posti nella prossima Champions League, la 38° giornata quindi dovrà decretare gli ultmi verdetti per l’Europa di queste tre squadre. Bookmakers come https://www.bet2u.info/ hanno creato da tempo il calendario prematch di questi due giorni decisivi, l’Inter è da tempo favorito, le quote basse oscillavano tra Milan, Juventus, Atalanta e Napoli. Vediamo adesso, grazie a diversi giornali le formazioni previste per le due giornate di weekend.

Formazioni di sabato 22 maggio

Sabato 22 maggio giocheranno tutte alle 20.45 queste squadre: Cagliari contro Genoa, Sampdoria contro PArma, Crotone contro Fiorentina. Ecco le formazioni previste in campo.

  • Il Cagliari allenato da Semplici entrerà in campo con schema 3-4-2-1 e questi giocatori: Cragno; Ceppitelli, Godin, Carboni; Nandez, Marina, Duncan, Lykogiannis; Nainggolan, Joao Pedro; Simeone. Il Genoa di Ballardini invece con 3-5-2 di schema potrebbe rispondere con Perin; Goldaniga, C. Zapata, Masiello; Ghiglione, Zajc, Rovella, Strootman, Zappacosta; Shorumodov, Destro.
  • Il Crotone di Cosmi enterebbe con un 3-5-2 formato da Cordaz; Djidji, Marrone, Cuomo; P. Pedreiro, Messias, Cigarini, Benali, S. Molina; Ounas, Simy. La Fiorentina di Iachini risponderebbe con un 3-5-1-1 e Terracciano; M. Quarta, Milenkovic, Caceres; Venuti, Castrovilli, Pulgar, Bonaventura, Biraghi; Ribery; Vlahovic.
  • La Sampdoria di Ranieri (che potrebbe lasciare a squadra) adotterà schema 4-4-2 con Audero; A. Ferrari, Yoshida, O. Colley, Augello; Candreva, Ekdal, Jankto, Damsgaard; Keita, Gabbiadini. Il Parma allenato da D’Aversa risponderebbe con schema 5-3-2 e Sepe; Laurini, Dierckx, Bani, Valenti, Busi; Sohm, Brugman, Hernani; Cornelius, Brunetta.

Formazioni di domenica 22 maggio, prima partita Inter Udinese

La prima partita di domenica 22 maggio sarà proprio Inter Udinese alle 15, le forze dell’ordine saranno presenti sia intorno allo stadio che nel centro di Milano per evitare assembramenti durante la partita e i festeggiamenti.

Le altre partite si giocano alle 20.45 e sono: Atalanta Milan, Bologna Juventus, Sassuolo Lazio, Torino Beneveno, Napoli Verona, Spezia Roma. Vediamo le formazioni in maniera sintetica.

  • L’Inter di Conte entrerà con schema 3-5-2 e questi giocatori: I. Radu; D’Ambrosio, Ranocchia, A. Bastoni; Hakimi, Gagliardini, Eriksen, Sensi, Young; Lukaku, L. Martinez. L’Udinese di Gotti adotterà schema 3-4-1-1- con Musso; Becao, Bonifazi, Zeegelaar; N. Molina, De Paul, Wallace, Makengo, Stryger; Pereyra, Okaka.
  • Gasperini e il suo Atalanta, in campo entra con lo schema 3-4-1-2, giocatori: Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Malinovskyi, D. Zapata. Il Milan di Pioli risponderebbe con 4-2-3-1 e Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez; Bennacer, Kessie; Saelemaekers, Brahim Diaz, Calhanoglu; Rebic.
  • Il Bologna di Mihajlovic entra con schema 4-2-3-1 e Skorupski; Mbaye, Tomiyasu, Soumaro, De Silvestri; Schouten, Baldursson; Orsolini, Vignato, Barrow; Palacio. Il tutto contro una Juventus agguerrita, Pirlo potrebbe usare schema 4-4-2 con Szczesny; Danilo S., De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado, Arthur, Rabiot, Chiesa; Morata, Ronaldo.
  • Vediamo il Napoli di Gattuso, schema 4-2-3-1 con Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Hysaj; Fabian Ruiz, Bakayoko; Politano, Zielinski, L. Insigne; Osimhen. Il Verona di Juric risponde con 3-4-2-1 e Pandur; Ceccherini, Gunter, Dimarco; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Bessa, Zaccagni; Kalinic.
  • Il Sassuolo di De Zerbi mette in campio schema 4-2-3-1 con Consigli; Toljan, Chiriches, G. Ferrari, Kyriakopoulos; Locatelli, Maxime Lopez; D. Berardi, J. Traore, Boga; Defrel. Risponde la Lazio di Inzaghi, schema 3-5-2 e Reina; Marusic, Parolo, S. Radu; Lazzari, S. Milinkovic, Leiva, Akpa Akpro, Lulic; Muriqi, Immobile.
  • Lo Spezia è allenato da Italiano, mette in campo schema 4-3-3 con Provedel; Ferrer, Terzi, Capradossi, Marchizza; Estevez, M. Ricci, Maggiore; Verde, Nzola, Saponara. Risponde la Roma di Fonseca con 4-2-3-1 e Fuzato; Karsdorp, Mancini, Kumbulla, Bruno Peres; Cristante, Villar; Pedro, Mkhitaryan, El Shaarawy; Borja Mayoral.
  • Finiamo con l’ultima partita. Il Torino allenato da Nicola con schema 3-5-2, giocatori Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Singo, Rincon, Mandragora, Lukic, Ansaldi; Belotti, Zaza. Tutti contro il Benevento di F.Inzaghi, in campo con schema 4-3-2-1 e Gori; Letizia, Tuia, Glik, Barba; Hetemaj, Viola, Improta; R. Insigne, Di Serio; Lapadula.

You may also like...

Open