L’evento di San Siro per aiutare le famiglie fuggite dalla guerra

Con Eto’o, Messi e Totti parteciperò anche Shevchenko

Dopo Messi, Totti, Dybala, Pirlo, Inzaghi, Sneijder, Cesar e Zanetti si unisce anche Andriy Shevchenko alla partita-evento lanciata da Samuel Eto’o allo stadio di Meazza per aiutare le famiglie fuggite dalla guerra.

L’obbiettivo di Shev

La ex stella del Milan ha istituito un canale diretto con operatori che, al numero 020205, in lingua ucraina, aiuterà i genitori dei bambini espatriati ad orientarsi nella nuova realtà. Ci sarà la possibilità di avviare dei corsi di lingua italiana, per permettere ai bambini di stabilirsi nelle classi del capoluogo lombardo, oppure sarà possibile creare un canale virtuale per organizzare classi in DAD così da riprendere il percorso didattico cominciato nel loro Paese. In un momento così difficile e destabilizzante, il primo pensiero è di farli sentire a casa il quanto possibile: si tratta di migliaia di bambini che si sono visti privati delle basi educative e sociali che caratterizzano l’età di sviluppo. Questo evento è stato organizzato con il supporto del Comune di Milano e ha come obbiettivo l’integrazione dei bambini fuggiti da una situazione drammatica, relativo ad un contesto solidale dove si punta alla loro educazione. Qui si parla di un altro progetto: il senso della felicità, tematica di un certo rilievo.

Contro ogni discriminazione

Il calciatore ha affermato che ha sentito da subito la vicinanza di Samuel e di questo progetto. Condividono i propositi per un mondo senza alcuna discriminazione e, in un momento come questo, non può fare altro che essere disponibile per il suo Paese e dare dunque una mano a chi sta fuggendo. A tal proposito ha deciso di accendere questo numero e cercare di dare a tante famiglie una parvenza di normalità durante una situazione così drammatica e difficile.

L’evento

Questo evento si chiama Integration Heroes: un grande match con l’obbiettivo di veicolare il concetto di educazione contro qualsiasi tipo di discriminazione. Sarà anche l’occasione per vedere o rivedere in campo i volti noti della storia presente e passata del calcio. Sul terreno di gioco ci saranno alcuni grandi nomi che hanno segnato la storia del calcio italiano, come Francesco Totti e Javier Zanetti, le ex stelle rossonere Andrea Pirlo, Clarence Seedorf e appunto Andriy Shevchenko; ma la rassegna dei fenomeni prosegue: ci saranno anche Massimo Ambrosini, Estebian Cambiasso, Deco, Dida, Marco Materazzi, André Onana e molti altri. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza a due associazioni: una è la Samuel Eto’o Foundation, che ha condotto una serie di progetti legati all’istruzione, educazione, cooperazione e sviluppo dei bambini in Camerun, utilizzando il calcio come strumento sociale; la seconda associazione è la Slums Dunk di Bruno Cerella e Tommaso Marino, con l’obbiettivo di migliorare le condizioni di vita dei ragazzi e dei bambini che abitano le zone socialmente del pianeta pià economicamente arretrate.

Se ti piacciono le scommesse sportive, puoi effettuare scommesse leggendo le varie recensioni di Melbet in Italiano

You may also like...