Da quando il tecnico è con la squadra dell’Inter sembra essere molto deciso e diretto. In questi anni Simone Inzaghi ha dato il meglio ed è migliorato diventando un grande allenatore.
Simone Inzaghi
Diciamolo, ma quando il tecnico è arrivato nella squadra dell’Inter come allenatore non era proprio un granchéè. Ma tuttavia, Simone Inzaghi, in questi anni, ce l’ha messa tutta per diventare in seguito un grande. Sicuramente all’inizio, forse era un poco spaesato e comunque la sua carriera era alle prime armi. Anche se ci sono stati alti e bassi, il tecnico alla fine anche lui si è trovato vicino all’esonero con l’Inter, ma in un batter d’occhio si è ripreso.
Con la Lazio
In passato, sappiamo che Simone Inzaghi era allenatore della Lazio, ma lui all’epoca era un semplice, dove preparava formazioni studiando l’avversario in modo diverso o forse più ridotto. Con la Lazio si pensava di crescere, invece non è stata una buona avventura soprattutto con i giocatori, anche se da una parte c’era un’identità à. Un passato dunque che al tecnico è costato fatica ma che nello stesso tempo viene ricompensato.
In confronto con gli altri allenatori
Una volta giunto il suo arrivo nella squadra dell’Inter, probabilmente Simone Inzaghi pensava di aver preso nota di quel l’esperienza, convinto forse che nello stesso tempo si aspettava qualcosa di simile. Alla fine però non è andata così, ovviamente, perché l’allenatore ha fatto dei grandi passi in avanti. Confrontando gli altri tecnici, Marcello Lippi, con la Juve è riuscito ad essere un grande, Antonio Conte, Massimiliano Allegri, Fabio Capello e Arrigo Sacchi di più, quindi parliamo di allenatori che hanno fatto passi enormi e che hanno portato le loro squadre ad essere migliori.
Le tattiche di Simone Inzaghi
Sappiamo quanto Simone Inzaghi sia quadrato, era di suo schierare una formazione 3-5-2 come quella di Antonio Conte, ma nei tornei mancava qualcosa come anche nei cambi, nella comunicazione e tutto quello che fa parte di un buon calcio. Così, in Coppa Italia e Supercoppa, anche l’Inter si ritrova indietro, come lo scudetto e l’Europa League. Ma come d’incanto, non appena arrivato il rischio dell’esonero, si vince tutto cambiando ogni aspetto della squadra.
La salita
Da una parte, il tecnico si è impegnato tantissimo anche grazie alla collaborazione dei calciatori, perché comunque aveva bisogno di un aiuto e nello stesso tempo di un appoggio da parte dei calciatori dell’ Inter. Infatti, dopo qualche tempo ecco che accade la trasformazione dove riesce a vincere la Coppa, la Supercoppa e lo scudetto . Oggi, a differenza del passato, c’è dire che Simone Inzaghi, è sicuramente un allenatore grande e molto più vincente, maturo e consapevole di quello che fa per il club.
La differenza
Una differenza che comunque si nota, ed un ottimo salto di qualità dove ha gestito l’ultima stagione crescendo di livello nella sua carriera di tecnico. Il suo distinguersi è servito anche nella scelta del mercato per quei centrocampi più forti, completi e serviti per un club che oggi è uno dei migliori a livello europeo. Per non dire della crescita di tanti giocatori come ad esempio Lautaro, Thuram, Darmian, Dimarco, Bastoni e tanti altri. Accedi su Iwildcasino.it.com e approfitta delle offerte riservate per te, troverai all’interno della piattaforma sportiva oltre che bonus di benvenuto, anche pronostici, quote e statistiche aggiornate da parte dei nuovi bookmakers per le tue puntate che preferisci seguire.
Un feeling
Nel contesto, anche tutti i giocatori crescono con Simone Inzaghi e tra loro sappiamo anche che c’è un bellissimo feeling. Cosa molto importante tra allenatore e calciatori dunque, l’unione fa la forza e l’Inter ce l’ha. Sicuramente un tecnico come Simone Inzaghi fa la differenza in confronto agli altri anche se tuttavia il tecnico cerca sempre di fare un salto in più di qualità. Se non sai come funzionano le app per i pagamenti online, clicca qui e leggi tutti i consigli del link.