La videosorveglianza: uno strumento importante per la propria sicurezza
Non si è mai troppo prudenti quando si parla di sicurezza e avere sempre sotto controllo la propria abitazione o la propria attività commerciale è un buon modo per cominciare. I dispositivi di videosorveglianza Wi-Fi offrono proprio la possibilità di poter controllare, anche a distanza, ogni genere di immobile grazie al posizionamento di dispositivi senza fili che, collegati tramite la rete Wi-Fi a un ricevitore, garantiscono un’ottima sicurezza.
Oggi giorno la maggior parte delle persone predilige questo tipo di apparecchi, che non necessitano di particolari conoscenze tecniche e l’installazione risulta essere semplice e poco dispendiosa. L’assenza di fili elettrici semplifica non poco la messa in opera di questi prodotti: basta applicare la telecamera al punto prefissato (tenendo ben conto della migliore visuale ed evitando il più possibile angoli morti) tramite una staffa, che in genere viene fornita in ogni kit, collegare il dispositivo al ricevitore ed è subito possibile guardare e registrare le immagini.
La facilità di utilizzo di questi sistemi ha mandato in cantina i vecchi modelli, scomodi e ingombranti a causa proprio della presenza di fili che potevano recare fastidi sia per l’estetica, in caso di fili a vista, sia per quanto riguarda la necessità di dover nascondere i fili nelle pareti con lavori di edilizia.
Con pochi euro è possibile acquistare un sistema efficace che permetta di avere sempre sotto controllo l’immobile, regalando sicurezza e diminuendo i rischi di stress e ansia. Purtroppo si vive in un’era dove tutto questo è necessario e parlare della propria sicurezza non è mai scontato. Qualche anno fa acquistare un sistema di sorveglianza era molto dispendioso ma, fortunatamente, il calo dei prezzi permette di poterlo possedere con una spesa accettabile.
La maggior parte dei dispositivi possiede caratteristiche comuni che forniscono un ottimo punto di partenza per un eventuale acquisto, come:
- comando remoto;
- zoom;
- trasmissione in tempo reale.
Maggiori informazioni e consigli riguardanti l’acquisto di un sistema di videosorveglianza Wi-Fi è possibile trovarle consultando il sito www.shoppingtecnologico.it.
Videosorveglianza Wi-Fi: tipologie, costi e caratteristiche
Le tipologie di telecamere sono tantissime ma quasi tutte offrono caratteristiche base che le rendono efficaci in ogni circostanza. Si possono fare delle distinzioni per quanto riguarda la sorveglianza per interno o per esterno in quanto ci potrebbero essere delle differenze sostanziali che è bene tener presenti.
Ogni utilizzo ha le sue specifiche: una telecamera da esterno dovrebbe essere caratterizzata da materiali resistenti agli agenti atmosferici quali pioggia o raggi del sole; in caso contrario si può danneggiare tutto il dispositivo o addirittura renderlo inutilizzabile.
Una telecamera per utilizzo interno, invece, non necessita di particolari caratteristiche in quanto una stanza, un garage o una cantina non sono soggetti alle stesse sollecitazioni di un ambiente esterno.
Come per ogni prodotto in commercio, la qualità, gli optional o la quantità influiscono sul costo finale. Per acquistare un sistema di videosorveglianza Wi-Fi bisogna tener conto di molti fattori che ne possono determinare l’efficacia a seconda delle proprie esigenze.
Il numero di telecamere presenti in ogni diverso kit è da valutare attentamente: in commercio ci sono kit che vanno da un singolo dispositivo fino ad arrivare a 8 o 10. La scelta va effettuata in base all’ampiezza dell’area da sorvegliare. Un kit base – la cui spesa media è accessibile e si aggira intorno ai 200€ – in genere, contiene:
- una telecamera;
- la staffa per il montaggio;
- un ricevitore di segnale;
- un monitor;
- un telecomando;
- gli alimentatori.
Un fattore che può essere determinante per una scelta mirata è la possibilità della visione notturna: alcune telecamere sono dotate di visuale a infrarossi che consente di avere la situazione sotto controllo anche di notte.
Alcune telecamere offrono alcune funzioni aggiuntive che aumentano notevolmente l’efficacia come la possibilità di movimento, sia in remoto che in automatico, che consente di spostare l’inquadratura in ogni punto desiderato, o l’utilizzo tramite app dal proprio smartphone per avere sempre a portata di mano le riprese in tempo reale.
Un aspetto da non sottovalutare è la durata delle batterie di ogni dispositivo: bisogna tenere sempre sotto controllo i livelli di carica e provvedere il prima possibile a ricaricarli.
I kit in commercio sono tantissimi così come le fasce di prezzo, si può spendere da 50€ (per un kit base da prestazioni non eccelse) fino ad arrivare a più di mille euro per sistemi che offrono prestazioni ottime e una maggiore sicurezza.
Perché scegliere un sistema di videosorveglianza Wi-Fi?
Sorvegliare i propri interessi è sempre una buona idea e farlo con i migliori mezzi a disposizione è necessario per una maggiore sicurezza. I dispositivi senza fili garantiscono prestazioni ottimali senza la necessità di dover bucare pareti o creare appositi alloggi per i fili; l’installazione richiede molto meno tempo dei modelli con filo ed è possibile farla da sé in quanto basta applicare i dispositivi e collegarli al ricevitore.
Il Wi-Fi permette, inoltre, di avere sempre la situazione sotto controllo dallo smartphone e, in caso di errato montaggio, non c’è bisogno di rivoluzionare l’intero sistema, poiché l’assenza di fili consente di poter spostare con estrema facilità ogni telecamera in pochi minuti.
Scegliere questo tipo di apparecchi rende più sicuro ogni ambiente in maniera elegante e discreta, non rovina le pareti ed è la soluzione più veloce per lasciare la propria casa in tutta tranquillità.