CAGLIARI, OBIETTIVO SALVEZZA: CONTRO LA FIORENTINA PER CHIUDERE I CONTI

Lunedì di Pasquetta decisivo per i sardi: superare una big sarebbe il primo acuto stagionale

La salvezza a portata di mano e un match casalingo che potrebbe valere la permanenza matematica in Serie A. Il Cagliari di Davide Nicola, dopo la prevedibile sconfitta contro l’Inter campione d’Italia, ha ripreso gli allenamenti ad Asseminello con l’obiettivo di conquistare punti preziosi nel lunedì di Pasquetta contro la Fiorentina, in una partita che si preannuncia già sold-out.

Una stagione tra alti e bassi

I rossoblù hanno vissuto un campionato particolare, caratterizzato da momenti brillanti alternati a passaggi a vuoto. Attualmente, con 30 punti in classifica e 6 lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione, i sardi hanno il destino nelle proprie mani e possono guardare con relativo ottimismo al finale di stagione.

Il confronto con il passato recente mostra come la situazione sia comunque migliorata: nella scorsa stagione, alla stessa giornata, la squadra allora guidata da Claudio Ranieri aveva raccolto 31 punti, appena uno in più rispetto all’attuale bottino, ma il vantaggio sulla terzultima era di soli 4 punti contro gli attuali 6.

Per analizzare l’importanza dei punti conquistati finora dai rossoblù, gli appassionati possono consultare https://www.betlabel.it.com/, dove sono disponibili statistiche dettagliate sul rendimento delle squadre che lottano per la salvezza e le relative probabilità di permanenza in Serie A.

L’emergenza diffidati e lo squalificato Deiola

Per la sfida contro la Fiorentina di Raffaele Palladino, Nicola dovrà fare a meno dello squalificato Alessandro Deiola, assenza che complica ulteriormente le scelte di formazione. La gestione dei diffidati diventa nuovamente un tema centrale, come già accaduto nell’ultimo turno a San Siro.

La lista dei giocatori in diffida è particolarmente lunga e include diversi titolari: Sebastiano Luperto, Razvan Marin, Yerry Mina, Leonardo Pavoletti, Roberto Piccoli e Adam Obert. Un’eventuale ammonizione contro la Fiorentina comporterebbe la squalifica per la successiva trasferta, potenzialmente decisiva per gli obiettivi stagionali.

Proprio Luperto, rimasto in panchina contro l’Inter probabilmente anche per preservarlo, dovrebbe tornare titolare nel match contro i viola. Il difensore ex Empoli, prima della gara di Milano, era stato il giocatore più impiegato da Nicola in questa stagione con 31 presenze, tutte completate senza mai essere sostituito, confermandosi pilastro della retroguardia isolana.

Strategia e turnover ragionato

Con un calendario che prevede ancora scontri diretti contro Verona, Udinese, Como e Venezia, Davide Nicola sta valutando attentamente come gestire le energie e i rischi legati ai diffidati. Il turnover ragionato potrebbe essere la chiave per affrontare al meglio questo finale di stagione, cercando di non compromettere gli scontri diretti che potrebbero risultare decisivi.

La situazione è simile a quanto avviene anche nelle categorie inferiori, dove la gestione delle forze diventa cruciale nei momenti decisivi, come documentato nell’articolo che analizza i fattori determinanti per le vittorie in Serie C e l’importanza della profondità della rosa.

Fortunatamente, il Cagliari può contare su una rosa al completo, eccezion fatta per lo squalificato Deiola. Questa abbondanza di scelte rappresenta un vantaggio non indifferente per Nicola, che potrà così distribuire le energie e gestire al meglio i calciatori più importanti.

Obiettivi del finale di stagione

Oltre alla conquista della salvezza, che resta ovviamente la priorità assoluta, il Cagliari punta a migliorare il percorso della scorsa stagione, quando la permanenza in Serie A arrivò solo negli ultimi minuti dell’ultima giornata.

Tra gli obiettivi complementari c’è anche la valorizzazione di alcuni elementi come Gianluca Gaetano e Matteo Prati, talenti che rappresentano il futuro del club e sui quali la società intende investire per il progetto tecnico delle prossime stagioni.

Il bilancio finora presenta luci e ombre: da un lato il Cagliari ha mostrato una buona identità di gioco e solidità, dall’altro ha lasciato per strada troppi punti in partite alla portata e non è ancora riuscito a ottenere vittorie contro le big del campionato, aspetto che potrebbe essere sbloccato proprio nel match contro la Fiorentina.

Conquistare i tre punti contro i viola non solo avvicinerebbe in modo quasi definitivo l’obiettivo salvezza, ma regalerebbe anche quella soddisfazione contro una grande che finora è mancata nella stagione dei rossoblù, permettendo a Nicola di lavorare con maggiore serenità nella parte finale del campionato.

You may also like...

Open