I giallorossi superano 1-0 il Cesena grazie al 17° gol stagionale del loro bomber. Pigliacelli para un rigore a Shpendi
Il Catanzaro continua la sua corsa verso la Serie A. Gli uomini di Fabio Caserta superano il Cesena nel turno preliminare dei playoff di Serie B grazie al colpo di testa vincente di Pietro Iemmello e volano in semifinale dove affronteranno lo Spezia di Luca D’Angelo in un confronto che si preannuncia spettacolare.
L’ATMOSFERA DEL CERAVOLO
Lo stadio Nicola Ceravolo si è presentato nel suo vestito migliore per questa sfida decisiva, con un’atmosfera da brividi garantita dai quasi 13.000 spettatori presenti. I tifosi giallorossi hanno colorato gli spalti creando una cornice straordinaria, testimonianza dell’entusiasmo che circonda il club calabrese in questa stagione di rinascita.
Una passione che ha accompagnato il Catanzaro durante tutto l’anno, fin dalla promozione dalla Serie C, e che ora sogna di spingerlo fino alla massima serie, traguardo che manca da oltre 15 anni per la piazza calabrese.
PRIMO TEMPO EQUILIBRATO
La partita inizia con un Cesena propositivo e determinato a fare la differenza. La prima grande occasione è proprio per gli ospiti e arriva dai piedi dell’esterno offensivo Adamo, il cui tiro si stampa clamorosamente sul palo a Pigliacelli battuto, facendo tremare i tifosi di casa.
Il numero 19 bianconero si rende ancora pericoloso poco dopo con un diagonale insidioso che costringe l’estremo difensore giallorosso a un intervento non semplice per evitare il vantaggio ospite. Il Cesena sembra più brillante in avvio, ma con il passare dei minuti il Catanzaro prende le misure e inizia a farsi vedere in avanti.
Al 36′ i padroni di casa trovano anche la via del gol con il capitano Iemmello, abile a sfruttare un’azione da punizione, ma la rete viene annullata per posizione di fuorigioco. Prima dell’intervallo c’è tempo anche per una conclusione dalla distanza di Scognamillo che non inquadra lo specchio. Si va al riposo sullo 0-0, con la sensazione che la partita sia ancora tutta da decidere.
IL RIGORE PARATO E IL VANTAGGIO GIALLOROSSO
La ripresa si apre con un episodio che potrebbe cambiare il corso della partita. Pompetti interviene in maniera imprudente su Bastoni all’interno dell’area di rigore. L’arbitro inizialmente lascia correre ma, richiamato al VAR, decide di assegnare il calcio di rigore in favore del Cesena.
Dal dischetto si presenta Cristian Shpendi, bomber della formazione romagnola. Il suo tiro, però, trova la risposta straordinaria di Pigliacelli, che non solo neutralizza il penalty ma è prontissimo anche sulla ribattuta di Saric, mantenendo inviolata la propria porta e scatenando l’esultanza del pubblico di casa.
La parata dell’estremo difensore giallorosso dà ulteriore energia ai padroni di casa, che pochi minuti dopo trovano il vantaggio. Al 54′ arriva il momento del solito Iemmello: il capitano si fa trovare pronto sul cross dalla sinistra e con un preciso colpo di testa supera Klinsmann, facendo esplodere il Ceravolo.
È la rete numero 17 in stagione per il bomber giallorosso, sempre più capocannoniere della squadra e uomo decisivo nei momenti che contano. La capacità di incidere nei momenti cruciali della stagione è ciò che distingue i grandi attaccanti, quei giocatori in grado di caricarsi sulle spalle il peso delle aspettative di un’intera città e trasformare la pressione in motivazione aggiuntiva.
IL FINALE IN GESTIONE
Dopo il vantaggio, il Catanzaro gestisce con intelligenza tattica il resto della partita. Il Cesena prova a reagire, ma la squadra di Mignani non riesce a creare vere occasioni da gol, complice anche l’attenta fase difensiva orchestrata da Caserta.
I giallorossi, forti del vantaggio e spinti dal pubblico, controllano il ritmo e sfiorano anche il raddoppio in un paio di occasioni con contropiedi ben orchestrati. Gli ospiti, con il passare dei minuti, sembrano accusare il contraccolpo psicologico del rigore fallito e non trovano le energie per impensierire seriamente la retroguardia calabrese.
Il triplice fischio dell’arbitro sancisce la vittoria del Catanzaro e l’accesso alle semifinali playoff, dove la squadra di Caserta affronterà lo Spezia in un doppio confronto che metterà in palio un posto nella finalissima per la Serie A.
VERSO LA SEMIFINALE
Con questa vittoria, il Catanzaro si qualifica per le semifinali dove affronterà lo Spezia di D’Angelo, che si è imposto nel suo turno preliminare. Un confronto che si preannuncia equilibrato e avvincente tra due formazioni ambiziose e ben organizzate.
Per gli appassionati che vogliono approfondire le statistiche della partita e conoscere le quote aggiornate per il passaggio del turno, sono disponibili maggiori informazioni sul rendimento delle due squadre e le probabilità di promozione secondo i bookmakers.
Ora per il Catanzaro è tempo di recuperare le energie e preparare al meglio il doppio confronto con lo Spezia, conscio che il sogno Serie A è sempre più vicino, ma servirà un’altra prestazione di livello per continuare a coltivarlo.
Intanto, il Cesena saluta i playoff con l’amaro in bocca per un rigore sbagliato che avrebbe potuto cambiare l’inerzia della sfida, ma con la consapevolezza di aver disputato comunque una stagione positiva dopo la promozione dalla Serie C.