L’anno in Serie A inizierà con la 19 giornata: sfide e pronostici

L’anno nuovo inizia con il botto per la Serie A, che inaugura il 2024 con la 19ª giornata, il giro di boa di un campionato sempre più avvincente. Le squadre scenderanno in campo tra il 4 e il 5 gennaio con una serie di sfide che promettono spettacolo. In vetta, l’Atalanta (favorita nei bookie – Slotspalace.it.com) si presenta come la squadra da battere, dominando la classifica con 37 punti e una serie di cinque vittorie consecutive. Tuttavia, il Napoli, secondo con 35 punti, e l’Inter, che insegue con una partita in meno e 34 punti, non hanno intenzione di mollare. Più in basso, lotta serrata per i piazzamenti europei, con la Fiorentina a 31 punti, seguita da una Lazio altalenante e dalla sorprendente continuità della Juventus, ancora imbattuta ma con ben dieci pareggi. Sul fondo, la corsa salvezza coinvolge realtà come il Cagliari, il Monza e il Venezia, che faticano a risalire da posizioni pericolose.

Sfide salvezza: Venezia-Empoli e Verona-Udinese

La prima giornata del 2024 si apre con la sfida tra Venezia ed Empoli, due squadre con obiettivi molto diversi. Il Venezia, penultimo in classifica con soli 10 punti, ha bisogno di una vittoria per iniziare la risalita. Tuttavia, l’Empoli, stabile a metà classifica con 19 punti, arriva da un periodo di risultati altalenanti e punta a consolidare la propria posizione. In casa, i lagunari dovranno trovare soluzioni offensive più efficaci per impensierire una difesa empolese solida ma non imperforabile.

Più tardi, la partita tra Verona e Udinese accenderà il Bentegodi. Il Verona, terzultimo, è reduce da quattro sconfitte nelle ultime cinque gare, mentre l’Udinese naviga nella zona medio-bassa della classifica e cerca punti preziosi per allontanarsi definitivamente dalle zone calde. La sfida potrebbe decidersi sui dettagli, con entrambe le squadre che necessitano di maggiore continuità.

Big Match: Fiorentina-Napoli e Derby della Capitale

Uno degli incontri più attesi di questa giornata è sicuramente quello tra Fiorentina e Napoli, due squadre in grande forma. I viola, quarti con 31 punti, vogliono sfruttare il fattore campo e riscattare l’unica sconfitta subita nelle ultime cinque giornate. Il Napoli, d’altra parte, deve mantenere il passo dell’Atalanta per continuare a sognare il titolo. Sarà interessante vedere il confronto tra l’attacco partenopeo, capace di segnare 24 gol finora, e la difesa toscana, una delle migliori del campionato con soli 11 gol subiti.

Questo confronto ha spesso regalato sfide memorabili. Nel 1987, la Fiorentina bloccò il Napoli di Maradona sull’1-1, rallentando la corsa dello scudetto partenopeo, che sarebbe comunque arrivato poche settimane dopo. Indimenticabile anche il 3-3 della stagione 2013/14, con un susseguirsi di emozioni e reti di campioni come Higuaín e Rossi. Più recentemente, nel 2018, la vittoria per 3-0 dei viola al Franchi fu decisiva per le sorti del campionato, spegnendo le speranze scudetto del Napoli di Sarri. Anche oggi, questa partita promette spettacolo, con due squadre che fanno della qualità tecnica e dell’intensità i loro punti di forza.

In serata, i riflettori si accendono sul derby della capitale, Roma-Lazio, una sfida che non ha bisogno di presentazioni. Questo incontro, sempre vibrante e carico di significato, si preannuncia particolarmente intenso quest’anno vista la posizione in classifica delle due squadre.

Il Derby Roma-Lazio: raccontiamolo così com’è

Il derby tra Roma e Lazio, che chiuderà la 19ª giornata, rappresenta uno spartiacque per entrambe le squadre. La Lazio, quinta con 31 punti, ha alternato buone prestazioni a sconfitte pesanti, mostrando una certa fragilità difensiva nonostante il potenziale offensivo. La Roma, invece, vive un momento di crisi profonda: con soli 16 punti, i giallorossi si trovano ben lontani dalle posizioni europee. Una vittoria potrebbe rilanciare la stagione di Mourinho e soci, mentre Sarri punta a consolidare il piazzamento in zona Europa. Le statistiche parlano di un derby combattuto, dove spesso il fattore emotivo prevale su quello tecnico. Il pronostico è incerto, ma l’equilibrio visto in passato lascia presagire una partita decisa dagli episodi.

You may also like...